
Quali controlli di efficienza energetica vanno effettuati?
I controlli di efficienza energetica sono obbligatori solo sugli impianti termici superiori a determinate potenze: per l’art. 8 del dpr statale si tratta degli impianti
I controlli di efficienza energetica sono obbligatori solo sugli impianti termici superiori a determinate potenze: per l’art. 8 del dpr statale si tratta degli impianti
Ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. 192/05 il responsabile dell’impianto termico (o per esso il “terzo responsabile” laddove esistente) provvede affinché siano eseguite le operazioni
Si riporta quanto specificato nella faq MISE -9: “Le operazioni di controllo e manutenzione dell’impianto devono essere eseguite da ditte abilitate ai sensi del decreto
L’Allegato A al d.lgs. 192/05 definisce il responsabile dell’impianto termico come “l’occupante, a qualsiasi titolo, in caso di singole unità immobiliari residenziali; il proprietario, in
Non tutte le Regioni hanno recepito la normativa sui controlli sull’efficienza energetica di caldaie e climatizzatori, anche se la situazione è migliorata rispetto allo scorso
Tutti i trucchi per risparmiare energia elettrica in casa d’estate, usando correttamente i condizionatori. COME USARE BENE IL CONDIZIONATORE – Il grande caldo è in arrivo