Faq

seagas assistenza caldaia livorno

Faq, le tue domande

Che cosa sono gli Impianti Ibridi?

Gli impianti ibridi sfruttano, oltre al Gas, le fonti di energia rinnovabile per scaldare e raffrescare la casa. E’ la centralina a decidere se sfruttare il Gas in caso di giornate molto fredde, oppure, a far partire la pompa di calore quando è piu’ fresco oppure nel periodo estivo per rinfrescare l’ambiente. Questi tipi d’impianti sono già predisposti per essere connessi a pannelli fotovoltaici o solari termici.

Si possono realizzare impianti che funzionano senza gas?

Nelle zone dove l’inverno è meno rigido, possono essere realizzati impianti “full electric”, Il sistema assorbe calore dall'esterno (da aria, acqua o terra) e – tramite un ciclo di trasformazione composto da evaporatore e condensatore – lo rilascia nell'ambiente interno sotto forma di aria o di circuiti d'acqua calda. In questo caso specifico si consiglia l’abbinamento con pannelli fotovoltaici o solari termici, in modo da ridurre le spese di corrente e per non dipendere dall’energia elettrica della rete.

“Manutenzione periodica” e “pulizia” della caldaia a gas, sono la stessa cosa?

Si lo sono, ed è un’operazione che va effettuata una volta all’anno sul proprio impianto termico per mantenere inalterate le caratteristiche della propria caldaia e garantire maggior sicurezza e risparmio energetico.
Le modalità di periodicità della manutenzione sono stabilite:
· Dall’installatore
· Dal produttore
· Dalle norme UNI e CEI

Che cos’è la “prova fumi”? È obbligatoria?

La prova fumi è un’operazione diversa dalla manutenzione periodica o dalla pulizia, in quanto si tratta della verifica del rendimento e del controllo di anomalie dello scarico fumi. Questo tipo di controllo è obbligatorio ed ogni regione o provincia ne stabilisce la periodicità.

La “pulizia” e la “prova fumi” sono obbligatorie anche per lo scaldabagno a gas?

Tali apparecchi non vengono considerati parte dell’impianto termico e non sono assoggettati agli stessi obblighi di legge. Tuttavia sugli scaldabagni a gas il fabbricante da istruzioni per la manutenzione periodica degli stessi.

Anche le caldaie a gas a camera stagna non richiedono “pulizia” e “prova fumi”?

La legge prevede che a tutte le caldaie venga fatta la pulizia e la prova fumi. Le caldaie a camera stagna (tipo C) hanno il vantaggio che consumano meno e rendono di più rispetto a quelle di Tipo B.

Quali documenti si devono conservare per la caldaia o lo scaldabagno a Gas?

Le caldaie inferiori ai 35KW devono essere corredate da: .
· Dichiarazione di conformità
· Libretto d’impianto
· Libretto d’uso e manutenzione della caldaia e la relativa garanzia.
Per lo Scaldabagno a Gas si prevede la seguente documentazione:
· Dichiarazione di conformità
· Libretto d’uso e manutenzione

Ogni quanto va cambiato l’anodo dei bollitori?

L’anodo è posizionato all’interno dei bollitori per evitare danni dovuti dalle correnti vaganti che possono formarsi all’interno del serbatoio. E’ un prodotto che nel tempo di consuma e va controllato ogni anno e nel caso di corrosione va sostituito.

A che temperatura va regolata l’acqua calda dei rubinetti?

Ci sono due distinzioni da fare che sono una soggettiva e una funzionale:
· Quella soggettiva ovviamente va in base alla scelta personale ma si consiglia di impostare i valori al di sotto dei 50°C per limitare la formazione di calcare.
· Quella funzionale è dettata da un risparmio energetico, che può arrivare fino al 15%, nel caso in cui si scelga d’impostare la temperatura a 40°C.

A Quanto va regolata la temperatura del riscaldamento?

Qui la scelta è puramente soggettiva perché si dovrebbe tener conto di tanti fattori, temperatura esterna, coibentazione della casa e lo scambio termico dei radiatori. Possiamo solo dare alcuni valori d’indicazione:
· Impianto radiante (o a pavimento): 35-38°C
· Impianto con termosifoni: 60-65°C

A quanto va impostata la temperatura del cronotermostato?

I valori massimi vengono regolamentati dal Decreto del Presidente della Repubblica n.74 del 16 aprile 2013 e s.m.i art 3:
· a) 18 °C +2 °C di tolleranza per edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili
· b) 20 °C +2 °C di tolleranza per tutti gli altri edifici.
Si consiglia, per limitare i consumi, una temperatura di 19-20°C.
P.s: Per ogni grado in meno il consumo energetico scende del 5%

Perché il mio termosifone fa rumore?

Il motivo può essere dovuto all’aria nell’impianto e per eliminarla basta spurgarla tramite le valvoline di sfiato sul termosifone.

Perché si scaldano solo alcuni termosifoni?

Probabilmente c’è aria nel circuito che causa problemi nel ricircolo dell’acqua e si consiglia di spurgare l’impianto tramite le apposite valvole di sfiato sui radiatori. Una volta effettuata l’operazione si consiglia di controllare la pressione sulla caldaia per portarla a un valore tra 1 e 1,5 bar aprendo il rubinetto di riempimento per qualche secondo.

Perché si chiama Caldaia a condensazione?

A differenza delle caldaie tradizionali, che disperdono molta potenza attraverso i fumi caldi che escono dalla canna fumaria, quelle a condensazione recuperano questa forza. Il calore dei gas viene ceduto allo scambiatore primario, i gas si trasformano in condensa dopo essersi raffreddati e vengono evacuati. Il calore recuperato lavora all'interno dello scambiatore primario, scaldando prima l'acqua e riducendo i costi del comfort.

Perché nelle caldaie a condensazione si vede molto fumo bianco uscire dallo scarico?

Questo fenomeno si manifesta in inverno con temperature esterne basse per effetto della condensazione dei fumi.

La pressione dell’impianto quanto deve essere impostata?

Questo tipo di controllo è importante farlo quando il riscaldamento non è in funzione, la lancetta del manometro deve essere compresa tra 1 e 1,5 bar di pressione, se dovesse essere inferiore (sotto 1) va aperto il rubinetto di carico impianto per ristabilire il valore corretto. (per trovare il rubinetto di carico consultare il libretto di istruzioni della caldaia)

Quando il riscaldamento è in funzione è normale che superi il valore 1-1,5Bar?

Con l’aumento della temperatura aumenta anche la pressione dell’acqua, l’importante è che non superi i 3 Bar.
Se la pressione dovesse raggiungere i 2,5 bar puoi chiamare il Centro Assistenza Autorizzato per un consiglio o un intervento.

E’ normale che la caldaia si accenda nonostante in casa il cronotermostato non sia in funzione?

Se la caldaia è posizionata all’esterno e le temperature esterne iniziano ad avvicinarsi allo 0°C essa si accende per garantire la funzione antigelo.
P.s Nel libretto d’istruzioni della tua caldaia è riportato se dispone di tale funzione.

In vacanza mi consigliate di spegnere l’impianto termico?

Durante le vacanze invernali è bene non chiudere il gas della caldaia e neanche la corrente, in quanto se dovesse disporre della funzione antigelo preserverebbe l’impianto termico da eventuali guasti. Inoltre, come ulteriore accortezza, puoi rivolgerti al tuo idraulico di fiducia per inserire un liquido anticongelante che protegge tutto il circuito di riscaldamento.

Lotta al calcare:

Per evitare problemi di calcare nell’impianto termico ci sono due possibilità:
  • Installare filtri anticalcare che riescono a trattenere le impurità
  • Installare un addolcitore, che riduce all’origine la durezza dell’acqua. I vantaggi sono notevoli:  miglior funzionamento, minori consumi, minore uso di detergente per lavare, un risparmio effettivo in bolletta. Per installare l’addolcitore non occorre alcun intervento strutturale e nemmeno modificare l’impianto di riscaldamento.

I nostri servizi

I nostri marchi

seagas assistenza caldaia livorno
Chiama per un intervento

Consulta un nostro tecnico

Dicono di noi
In base a 38 valutazioni
Mau Gabry
Mau Gabry
24/03/2023
....mi ha risposto una ragazza che ha completamente esaudito le mie necessità...rispondendo con consapevolezza e professionalità. ..risolto il problema senza bisogno di rimanere nel " Limbo "come invece hanno fatto altri!!grazie... decisamente consigliato.
Aldo Guidi
Aldo Guidi
16/02/2023
Ottimi professionisti, gentili e efficienti. Raccomandati
Mattia Tuccoli
Mattia Tuccoli
03/01/2023
Professionale e molto preparato. Ho avuto il piacere di conoscere DANIELE e mi ha risolto problemi che avevo da anni con la pompa di calore. Consigliatissimo. Complimenti.
Danilo Atzori
Danilo Atzori
23/12/2022
Assistenza caldaia Baxi perfetta. Un plus l'addetto Daniele preciso e professionale. All'anno prossimo.
Alessio Formici
Alessio Formici
01/12/2022
Tecnico preciso e professionale, puntuale e competente. Assistenza clienti telefonica molto poco accondiscendente. Servizi consigliati.
Aurora Alessandrini
Aurora Alessandrini
17/11/2022
Puntuali professionali e molto competenti
Sirojiddin Karimov
Sirojiddin Karimov
30/10/2022
Daniele davvero un ragazzo bravo e disponibile!